La Basilica di  S. Antonio

 

La Basilica, costruita nel 1232, è situata al centro della città ed è costruita in diversi stili quali romanico, gotico e rinascimentale.

Essa, divisa in tre navate, è stata in parte affrescata dal maestro Giotto e al suo interno sono conservate le reliquie di S. Antonio, tra le quali la lingua e le tonsille del santo come simbolo della sua predicazione.

Inoltre vi sono dei bassorilievi che ricordano i miracoli compiuti durante la sua intensa vita.

All’esterno della Basilica è situata la statua equestre di Gattamelata, protettore della città, costruita nel 1447.

Egli, dopo la sua morte, venne sepolto nella Basilica per sua precedente richiesta e pagamento.