Le
lezioni
Il giorno 16 marzo, insieme alla nostra classe, abbiamo partecipato alla
lezione del prof. Bisconti. Lo scopo dei due incontri era di informarci
sui rischi (e non solo) del fumo e della droga.
Non è stato il solito corso per non indurci alla tossicodipendenza e al
tabagismo: innanzitutto il professore ci ha fatto appassionare alla
lezione raccontandoci casi vissuti in prima persona dei ragazzi entrati
nel tunnel della droga e condotti alla distruzione fisica e morale.
Inoltre il corso ha soddisfatto le nostre curiosità mediche spiegandoci
le cause delle malattie legate al fumo e alla droga.
Sintomi
Il
tabagismo dà al soggetto tre sintomi che colpiscono anche il sistema
nervoso: infatti si ha necessità di assumere tabacco per astinenza fisica
e mentale. Tra i sintomi vi sono: sudorazione, palpitazione, irrequietezza
e insonnia.
Le
malattie
Numerose
sono le malattie dovute al tabagismo. Una di queste è la B.P.C.O. (Bronco
Pneumatia Cronica Ostruttiva), l’altra legata a questa è l’enfisema
polmonare –i polmoni perdono elasticità- ed entrambe portano
all’insufficienza respiratoria. Altre malattie legate al fumo sono il
carcinoma polmonare (tumore ai polmoni), le malattie cardiovascolari e
l’asma bronchiale.
La
dipendenza psicologica
Per
quanto riguarda la dipendenza, il soggetto più fuma e più sente il
bisogno di fumare. Però esistono anche degli aiuti per l’astinenza
fisica come i cerotti o le compresse che contengono nicotina.
La completa guarigione si ha quando il soggetto arriva ad assumere,
attraverso i rimedi farmaceutici, una dose minima di nicotina: egli non è
più dipendente dal fumo
La prima
sigaretta
Solitamente
il soggetto inizia a fumare per mancanza di autostima oppure non si sente
accettato dal gruppo e per desiderio di essere notato accende la prima
sigaretta.
|