Vogliamo raccontarvi le attività che sono state svolte durante il  campo scuola in Abruzzo: la lavorazione del pane, della ricotta e del miele.

IL PANE:
 

I principali ingredienti del pane sono il lievito, la farina, l’acqua e il sale.


Il pane viene lavorato con il palmo delle mani e si ottiene una pagnotta, dopo si aggiunge il lievito che serve per farla crescere e infine si dà una forma alla pagnotta e si mette nel forno a cuocere.

LA RICOTTA:
Gli ingredienti principali sono il latte,il caglio e il sale.

Il latte viene fatto passare dallo stato liquido allo stato solido facendolo bollire in un pentolone, dopo viene aggiunto il caglio che serve per scindere le sostanze del latte. Poi viene girato con un mestolo di legno a varie punte, il latte, dopo essersi solidificato viene raccolto e messo in  cestini dove prenderà la forma e il giorno dopo si potrà mangiare.

IL MIELE:

Il miele viene prodotto dalle api. Esistono tre tipi di miele: il monoflora, il millefiori e la melata.

Monoflora: le api operaie succhiano il nettare da un solo tipo di fiore.

Melata: le api succhiano la linfa degli alberi che viene succhiata dagli afidi e passando attraverso il loro corpo si deposita sulla corteccia degli alberi e d lì viene prelevata dalle api.

Millefiori: le api succhiano il nettare da più tipi di fiori .