Nei giorni 29-30-31/03/ 2004 siamo stati in un paese di nome Pescasseroli in cui vi è la sede del Parco nazionale d’Abruzzo. Nel corso dei tre giorni abbiamo alloggiato nell’ hotel “Il Picchio”. Durante il viaggio di andata in Pullman abbiamo conosciuto Luca e Manuela gli animatori dell’ associazione il Sagittario.
La mattina del primo giorno appena arrivati abbiamo lavorato il pane, gli ingredienti sono:
farina, lievito, sale, acqua. Ognuno di noi aveva la sua pasta di pane che ha lavorato e gli ha dato la forma che ha voluto. Queste forme sono state portate poi a cuocere al forno e la sera le abbiamo ritrovate a tavola.  
Il pomeriggio dopo la cerimonia di apertura dell’ organizzazione siamo andati ai Colli Alti accompagnati da Massimo (la guida). Egli ci ha spiegato che gli Appennini si sono formati dallo scontro della placca continentale europea con quella africana.  

Dopo la visita ai Colli Alti  siamo andati da  un apicoltore che ci ha dato delle informazioni riguardanti il miele.

Millefiori: le api succhiano il nettare da più tipi di fiori .   
Il secondo giorno la mattina siamo andati a Val Fondillo sempre accompagnati da Massimo e dopo una passeggiata siamo arrivati ad una sorgente dove abbiamo bevuto l’acqua.   
Nel pomeriggio siamo andati in un Ospedale per animali, li c’era anche un orso femmina che si chiama Lauretta che era stata abbandonata dalla madre e ritrovata da alcuni turisti. Tornati in albergo ci è stata mostrata la lavorazione del latte per farlo diventare ricotta. Dopo essere stato portato ad una certa temperatura viene aggiunto il caglio che fa addensare una parte del latte.  
Il terzo ed ultimo giorno siamo andati alla Camosciara  e lì abbiamo fatto un gioco a coppie il grokking: un gioco a coppie, che consiste nel bendare una delle due persone e la persona sbendata accompagna l’ altra facendogli fare un percorso e di tanto in tanto gli fa toccare qualcosa che si trova sul tragitto.  
Alla fine la persona bendata viene riaccompagnata al punto di partenza, viene sbendata e deve riuscire a rifare il percorso.  
Poi siamo rimasti li per un po’ e dopo siamo tornati in albergo, nel pomeriggio siamo tornati a Roma.