Uno dei luoghi dell’istituto che abbiamo visitato con gli allievi, è la serra, in essa la temperatura è di 16° quando la temperatura scende sotto i 12°, entrano in funzione dei bruciatori d’aria calda per tenere la temperatura costante. In alcune serre i semi vengono piantati in un terreno già scavato e riempito con escrementi di animale. Questo terreno è detto letto caldo . Invece altre piante sono su ripiani di cemento riscaldati artificialmente da tubi. Le piante dell’istituto non vengono comprate, ma riprodotte attraverso: -
Talea:
viene staccato un ramo, piantato ed ormonato cioè piantato con
una polvere bianca; -
Margotta: si incide un ramo ed in quel punto si mette una busta di plastica
legata agli estremi con torba (sostanza chimica per alleggerire il
terreno), sabbia e terriccio universale.
Dopo 5-6 settimane crescono le radici.
|