Nell’ultima fase del progetto dell’alimentazione, abbiamo fatto alcuni esperimenti.

Abbiamo visto  come si ottengono alcuni alimenti, ad esempio, la ricotta:   si aggiungono delle gocce di caglio mischiate a un acido come il limone e, mescolando si ottiene la ricotta; il burro:  si aggiunge la panna al limone nell’acqua e si mescola il tutto per circa 40 minuti.

Abbiamo messo la carne nella coca cola e abbiamo notato che quest’ultima, nel tempo, rompe i capillari della carne, sfilacciandola.  Inserendo la  tintura di  iodio negli  alimenti si può capire se ci sono i Carboidrati.

Infatti le mele e le patate che contengono  carboidrati (a differenza delle uova che  non cambiano colore ) diventano  blu – violacee. Infine le cartine tornasole, fanno capire com’è l’alimento dal colore :

ROSSO: l’alimento è acido ( cioè aspro )

BLU : l’ alimento è basico ( cioè tende al salato )

VERDE: l’ alimento è neutro ( cioè quando c’ è  un equilibrio tra salato e aspro ).

Il latte cambia colore con alcuni ingredienti:

-         Acido nitrico: diventa marrone;

-         Idrossido di sodio: diventa viola;

Solfato di rame: diventa giallo.