LA MARATONA DI ROMA  

10^ EDIZIONE

Domenica 28 marzo in diverse città italiane si è svolta la maratona. A Roma i numerosi partecipanti alla corsa sono stati incoraggiati da oltre 8000 spettatori  lungo tutto il percorso del tragitto. Il primo ad arrivare al traguardo  è stato il giovanissimo  Pertile, detto anche Rero, con un tempo di 2h,10’,24’’. Alla fine della gara sono state consegnate delle medaglie per inaugurare la decima edizione della maratona di Roma.

La Maratona è una gara podistica con un percorso di 42,195 km ed è la più antica e prestigiosa  competizione olimpica. Il nome risale alla vittoria dell’ateniese Milziade (490 a.C.) avvenuta, appunto, nella piana di Maratona, contro l’esercito persiano. Racconta la storia che, dopo la battaglia, un guerriero di nome Fidippide, percorse l’intera distanza fra Maratona e Atene a passo di corsa per portare ai suoi concittadini l’annuncio della sbalorditiva vittoria. Sfinito, appena comunicato il messaggio, cadde a terra morto. In suo onore nei giochi olimpici fu creata una gara di corsa, detta appunto maratona.

 

La partenza

Ai nastri di partenza anche molti disabili

Un partecipante disabile

Il vincitore Pertile detto anche Rero

Un ricco medagliere