La pallavolo è uno sport di squadra, inventata nel
1895 dallo statunitense William Morgan.
Entrano in campo due squadre composte da 6 giocatori
e 6 riserve. Lo scopo del gioco è di far cadere il pallone dentro il campo
avversario. La partita viene vinta dalla squadra che conquista 3 set su 5. Ogni
set è composto da un minimo di 25 punti. (ATTENZIONE: per vincere un set
bisogna avere almeno due punti di scarto).I fondamentali sono battuta, bagher,
palleggio, schiacciata e muro, che a sua volta si dividono in attacco e difesa
(ricezione).
Battendo il Tor Sallorenzo con uno schiacciante 2-1,
la Svevo maschile aggancia il primato, seguita dal Tor Sallorenzo, CS Roma,
Confalonieri e, in coda, dal Fiumicino.
La Svevo è in testa con 9 punti realizzati in 6
partite con 4 vittorie e 2 sconfitte.
Nei primi 2 set la formazione schierata dalla mister
Di Bartolo, ha controllato la partita vincendo per 27-25 e 25-23. Con alzatore
in zona 3 la squadra ha finalizzato molti punti in attacco anche se, a volte,
ostacolato dal muro avversario; infatti gli avversari erano temibili in attacco
grazie al n°17 che, essendo molto alto, concludeva l’azione a proprio favore.
In questi 2 set, la formazione era titolare e, a partita ormai vinta, sono
entrate in campo alcune riserve.
La partita è terminata con la “canoa” con a capo il
capitano, M. Codino.
REALIZZATO
da
FRANCA
M.
FALCETTA
S.