Il Cid Campeador | |
Autore:
Anonimo
(raccontato da Paolo Collo) Casa
Editrice: Einaudi
Ragazzi Trama:
Il
Cid Campeador, (il suo vero nome è Rodrigo Dìaz) il “Signore delle
battaglie”, è il più grande eroe della Spagna. Nato nel 1043 a Vivar,
è educato nella corte di Ferdinando I di Castiglia. Alla morte di questi
però sale al trono suo fratello Alfonso VI, il quale
però non vedeva il Cid di buon occhio. Fu che venne
mandato in esilio. Il Cid decise insieme ai suoi fedeli cavalieri
di andare nei territori dell’impero Ottomano e lì grazie a delle
conquiste accumulò grandi ricchezze. Successe però che, dopo aver fatto
sposare le sue due figlie con i figli del re, questi le maltrattarono e le
abbandonarono e così il Cid si vendicò vincendo in un duello i due
generi fiancheggiati dal conte Guercìa, suo feroce nemico; così poté
alla fine tornare nella sua amata Castiglia. Questo
libro racconta una storia molto interessante che
esalta i valori di un cavaliere: fedeltà, nobiltà, intelligenza e perciò
ne consigli la lettura.
|
|