TITOLO: “L’amico ritrovato”
AUTORE: Fred Hulman
CASA EDITRICE: Coescher
GENERE:   storico
AMBIENTAZIONE DELLA VICENDA: Wruttemberg in Germania nel 1932
I PERSONAGGI: Hans Schwartz, Konradin von Hoenfels, cugini Schwartz, cugini von Hoenfels.  

 LA STORIA

 Durante il periodo antisemita nasce un’amicizia tra un giovane ebreo di nome Hans, figlio di un dottore, e un aristocratico tedesco di nome Konradin. Frequentano la stessa scuola, il Karl Alexander, e Konradin inizia a frequentare anche i genitori del suo amico. Incuriosito dal fatto che Konradin invita Hans a casa sua solo quando i genitori non ci sono, Hans inizia a dubitare della sua amicizia. Durante una serata all’opera, Hans, vede i genitori di Konradin e il suo amico; quest’ultimo non lo degna di uno sguardo. Allora in Hans cresce l’incertezza sulla loro amicizia e glie ne parla successivamente. I due amici, durante la discussione capiscono quanto le idee politiche e la guerra possano dividere le persone. Con la persecuzione degli ebrei, i coniugi Swhartz, decidono di allontanare Hans dalla Germania e mandarlo in America dove sarebbe vissuto presso la famiglia di uno zio. Alla vigilia della sua partenza, Hans riceve due lettere: la prima, gli era stata mandata da due suoi compagni che lo scherniscono scrivendogli offese in versi, la seconda è quella del suo amico Konradin, che gli scrive esprimendogli quanto grande fosse la fiducia che riponeva in Hitler e quanto era dispiaciuto al tempo stesso per lo sterminio della razza ebrea. Nella lettera espone ad Hans la sua speranza, che Hitler un giorno si possa ricredere e capire che non tutti gli ebrei erano “inutili” come lui pensava. Hans parte e si costruisce una nuova vita in America e dopo molti anni ,in cui cercò di dimenticare, riceve una lettera, da parte del K. Alexander, in cui c’erano scritti tutti i nomi dei compagni di Hans morti in guerra e a cui doveva dare un contributo per la loro memoria in Germania. Hans all’inizio non trova il coraggio di scorrere l’elenco dei nomi che iniziano con la lettera –H,-  lettera con cui iniziava il cognome del suo amico Konradin, sta per gettare il foglio ma poi, facendosi  forza, lo riapre e legge il nome che temeva di più accompagnato da una frase di ricordo: Konradin von Hoenfel, implicato nella congiura per assassinare Hitler; GIUSTIZIATO.

Leggendo queste parole Hans si rende conto di aver ritrovato l’amico che credeva di aver perso tanti anni prima.

                                                      COMMENTO

 Il libro ci è piaciuto molto perché ci è stato utile nella comprensione di alcuni sentimenti provati in determinati periodi storici come l’odio, l’amicizia, la paura, l’affetto, la tristezza, l’angoscia e molti altri.Oltre a comprendere i sentimenti, che potevano provare i protagonisti, abbiamo appreso anche altre nozioni riguardanti il periodo storico e le vicende della seconda guerra mondiale.………NE CONSIGLIAMO LA LETTURA A TUTTI I VISITATORI DEL NOSRO SITO!!!!