Riso soffiato | |
AUTORI:Dai Fratelli Grimm a Woody Allen CASA EDITRICE:Einaudi scuola TRAMA:Questo
libro, intitolato “Riso Soffiato”, racconta tante storie una diversa
dall’altra ed anche gli autori sono diversi, Woody Allen, Gianni Rodari,
Carlo Manzoni, Jerome K Jerome, Paolo Villaggio e Italo Calvino. Queste
storie sono comiche, come quella di Paolo Villaggio, con il suo
indimenticabile Fantozzi, un personaggio diventato famoso grazie ai film
ed ai guai che lo perseguitano. In questo racconto lo scrittore ci fa
sorridere esagerando sulle azioni dei due amici, nel loro abbigliamento,
nelle caricature dei personaggi, ma suscitando anche un po’ di pietà. Invece,
nel racconto di Italo Calvino, “La cura delle vespe”, lo sfortunato
Marcovaldo si trova a combattere contro i reumatismi e quando legge su un
giornale che la cura per questi disturbi si trova nel pungiglione delle
vespe, decide di procurarselo e va alla ricerca di un alveare, ma dovrà
lottare duramente e il finale da comico si trasformerà in melanconico,
rivelandoci una brutta sorpresa… Il
racconto ci fa riflettere sulle aspettative del personaggio, sulle sue
esperienze che finiscono sempre per deluderlo, ma il tutto è raccontato
con ironia e per qualche ora ci fa dimenticare la tristezza del nostro
mondo.
|
|